Informativa sulla protezione dei dati personali per utenti del sito web
La tua privacy per noi conta: puoi contare su di noi! Leggi la nostra informativa per capire come trattiamo i tuoi dati personali, e, se hai domande, contattaci scrivendo a: privacy@idweb.it
INTRODUZIONE
La tua privacy è importante per noi di IdWeb srl.
Abbiamo redatto questa informativa privacy (di seguito anche solo “informativa”) in modo semplice e comprensibile per aiutarti a comprendere chi siamo, quali sono i dati su di te che raccogliamo, e che cosa ne facciamo. Vogliamo che tu sia consapevole che i tuoi dati personali (di seguito anche, semplicemente “dati” o “i tuoi dati”) sono rappresentati da ogni informazione o insieme di informazioni dai quali è possibile identificarti, direttamente o indirettamente, in particolare in riferimento a un identificativo, come ad esempio nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono ecc.
Per favore considera che dato che questa è una informativa generica, potresti trovare informazioni più specifiche in relazione ai diversi servizi che offriamo in altre parti del sito, come anche potremo fornire informazioni diverse in relazione a specifici trattamenti. Ti preghiamo di dedicarci un po’ di tempo per leggere l’intera informativa, così, se non sarai d’accordo sul modo in cui trattiamo i dati personali, potrai evitare di fornirceli.
A cosa serve questa informativa?
Questa informativa spiega il modo in cui noi raccogliamo e utilizziamo (cioè: trattiamo) i tuoi dati quando visiti il nostro sito web.
CHI SIAMO?
Quando questa informativa dice “noi” si riferisce al titolare del trattamento dei dati personali, che è IdWeb srl Via Venturelli, 11H (06012) Città di Castello – Perugia
QUALI TIPI DI DATI RACCOGLIAMO?
Noi raccogliamo i tuoi dati quando interagisci con noi. Tu ci dai i dati quando ci contatti per richiedere informazioni, ma raccogliamo i tuoi dati anche automaticamente quando navighi sul sito.
QUALI TIPI DI DATI RACCOGLIAMO SU DI TE?
Possiamo raccogliere i tuoi dati quando visiti il nostro sito web o ci chiedi informazioni. Non raccogliamo solo i dati che ci fornisci direttamente quando ci contatti, ma alcuni dati vengono raccolti in automatico per effetto della navigazione sul sito. Qui sotto troverai una panoramica delle categorie di dati che possiamo trattare:
A) informazioni che ci fornisci direttamente
Categorie di dati:
· Dati identificativi (Esempi di tipi di dati: Nome, cognome, data di nascita)
· Dati di contatto (E-mail, numero di telefono)
· Ogni altra informazione che deciderai di condividere con noi (Contenuti, Feedback, opinioni, recensioni, e qualsiasi informazione ci fornirai con qualsiasi mezzo).
B) Informazioni che raccogliamo in modo automatico
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).
COME USIAMO I COOKIE E ALTRE TECNOLOGIE DI TRACCIAMENTO?
I cookie sono delle stringhe di testo che vengono memorizzate nel tuo browser. Possono essere utilizzati per diversi fini, sia per ragioni tecniche (servono a farti navigare il sito correttamente), sia per tracciare gli utenti per finalità di marketing (profilazione).
Noi non facciamo uso di cookie per la profilazione degli utenti, ma usiamo cookie tecnici di sessione (non persistenti), in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente del sito.
TRASFERIAMO I TUOI DATI ALL’ESTERO?
Alcuni trattamenti possono comportare il trasferimento al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
Per la navigazione del sito web i tuoi dati vengono trattati solo su server che si trovano in UE.
Se scrivi agli indirizzi email che si trovano sul sito o trasmetti i dati attraverso il form di contatto, i dati saranno trasferiti in USA dal provider del servizio di posta in qualità di responsabile del trattamento, in assenza di decisioni di adeguatezza: la misura di salvaguardia adottata è rappresentata dalle clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea nel 2021.
PER QUANTO TEMPO TRATTIAMO I TUOI DATI?
Trattiamo i tuoi dati fino a che non viene soddisfatta la finalità per cui li abbiamo raccolti, ma a volte potremmo aver bisogno di trattare alcuni dati più a lungo, per adempiere a un obbligo di legge.
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?
Conserviamo i tuoi dati per il tempo necessario a raggiungere la finalità per cui li abbiamo raccolti (per chiarimenti sulle finalità leggi il paragrafo “Come usiamo i tuoi dati?”). Per favore tieni a mente che in alcuni casi un periodo di conservazione più lungo potrebbe essere permesso o richiesto dalla legge. I criteri per determinare il periodo di conservazione includono:
· Per quanto tempo abbiamo bisogno dei dati trasmessi attraverso la piattaforma per fornirti il servizio o per esercitare la nostra attività?
· Per quanto tempo abbiamo bisogno dei tuoi dati per fornirti riscontro?
· Per quanto tempo abbiamo bisogno dei tuoi dati di navigazione per garantire la sicurezza del sito?
· Hai revocato il consenso che ci avevi prestato (per i trattamenti per cui serve il consenso)?
· Siamo soggetti a un obbligo legale, contrattale, amministrativo o simili in ordine alla conservazione dei tuoi dati? Ad esempio, quando ci sono norme che obbligano alla conservazione dei dati, oppure ordini giudiziali di conservare i dati rilevanti in un’indagine, oppure i dati devono essere conservati per far valere un diritto in giudizio.
I dati di navigazione vengono conservati per sette giorni.
La durata del trattamento può eccezionalmente essere più lunga in caso di eventuali necessità di accertamento di reati o illeciti da parte dell’Autorità giudiziaria o amministrativa.
PERCHE’ RACCOGLIAMO I TUOI DATI?
Usiamo i tuoi dati per fornirti la miglior esperienza possibile, dal migliorare i nostri servizi al dare assistenza agli utenti del sito.
COME USIAMO I TUOI DATI?
Possiamo usare i tuoi dati per diversi motivi legittimi e scopi inerenti alla nostra attività. Di seguito le finalità per cui trattiamo i tuoi dati:
· Fornirti riscontro o assistenza (dietro tua richiesta) – Casistica: rispondere alle tue richieste o fornirti assistenza attraverso i nostri canali di comunicazione;
· Obblighi di legge – Casistica: Rivelare dati e informazioni a autorità competenti, ad autorità di controllo per la protezione dei dati, secondo la normativa vigente, obblighi relativi a tenuta di registri e report, condurre audit relativi alla conformità alla normativa conformarsi a ispezioni e richieste da parte di governi o autorità, adempiere a richieste processuali, ad esempio in ordine a obblighi testimoniali;
· Difesa in giudizio: Agire o difenderci in giudizio;
· Sicurezza informatica (legittimo interesse del titolare) – Sviluppare e mantenere misure di sicurezza tecniche e organizzative, anche in riferimento alla sicurezza informatica del sito.
CHE SUCCEDE SE NON VOGLIO DARVI I MIEI DATI?
Il conferimento dei dati di navigazione è necessario per poter usufruire del sito web. Nel sito abbiamo indicato i recapiti con cui puoi contattarci, e il conferimento dei dati è facoltativo, ma se non ci fornisci i dati necessari a darti un riscontro, potremmo non essere in grado di rispondere alle tue richieste.
QUALE È LA BASE GIURIDICA DEI NOSTRI TRATTAMENTI?
Per trattare lecitamente i tuoi dati ci fondiamo su diverse basi giuridiche:
· Il tuo consenso (solo quando è richiesto o permesso dalla legge). Se usiamo il consenso come base giuridica per trattare i tuoi dati, puoi revocarlo facilmente e senza spese in ogni momento;
· La necessità di conformarci a obblighi che ci vengono imposti dalla legge, o per esercitare un diritto o difenderci in giudizio;
· La necessità di perseguire un nostro legittimo interesse, quale, quello di:
o assicurarci che il nostro network e le nostre informazioni siano sicure;
o prevenire sospette violazioni di legge o investigare su violazioni di legge che si sono effettivamente verificate, così come di violazioni di contratti con clienti business o per non conformità a politiche o standard che seguiamo.
La necessità di rispondere a una tua richiesta, o soddisfare una tua richiesta.
Se ne fai espressa richiesta, inoltre, i tuoi dati possono essere utilizzati per avviare la trattiva precontrattuale.
COME PROTEGGIAMO I TUOI DATI?
Proteggiamo i tuoi dati con misure tecniche e organizzative appropriate.
Per proteggere i tuoi dati, prendiamo misure appropriate nel rispetto della normativa applicabile, compreso domandare ai nostri fornitori di servizi di usare misure idonee a mantenere riservate le informazioni che ti riguardano e a mantenere sicuri i tuoi dati. A seconda dello stato dell’arte, dei costi di implementazione e della natura dei dati da proteggere mettiamo in atto misure tecniche e organizzative volte a prevenire rischi di distruzione, perdita, alterazione, divulgazione o accesso non autorizzato ai tuoi dati.
CONDIVIDIAMO I TUOI DATI?
Condivideremo i tuoi dati solo quando previsto dalla legge, oppure quando tu ce lo hai espressamente permesso, o per offrirti i servizi che ci hai richiesto. I tuoi dati non saranno diffusi a un pubblico indiscriminato.
QUANDO CONDIVIDIAMO I TUOI DATI?
Condividiamo i tuoi dati con altri solo nei casi indicati qui sotto. Se è necessario per il perseguimento delle finalità enunciate in questa informativa, potremmo comunicare i dati ai destinatari di seguito indicati:
· Fornitori: possiamo esternalizzare alcuni servizi a terze parti di nostra fiducia per fornirci funzionalità e servizi, come la fornitura di servizi ICT per la gestione della piattaforma e della posta elettronica.
· Imprese, professionisti e consulenti: possiamo condividere i tuoi dati con professionisti e consulenti quali compagnie di assicurazione, avvocati, commercialisti.
· Autorità pubbliche e governative: quando richiesto dalla legge, o quando è necessario per tutelare i nostri diritti, possiamo condividere i dati con gli enti competenti.
Puoi chiederci informazioni dettagliate sui soggetti ai quali vengono comunicati i tuoi dati personali (c.d. “destinatari”) scrivendo agli indirizzi di posta elettronica o cartacea indicati in questa informativa.
USIAMO I SOCIAL MEDIA?
Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media utilizzate dal Titolare si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy. Il Titolare tratta i dati personali conferiti dall’utenza attraverso le pagine delle piattaforme di Social Media a sé riferite, nell’ambito suo legittimo interesse a promuovere e far conoscere l’attività dell’impresa, per gestire le interazioni con l’utenza (commenti, post pubblici, etc.) e nel rispetto della normativa vigente.
I social media non sono tecnicamente collegati al sito attraverso cookie o pixel.
MANTIENI IL CONTROLLO!
Ti incoraggiamo a mantenere il controllo sui tuoi dati: Per favore mantieni i tuoi dati esatti e aggiornati.
COSA DEVI FARE?
Vogliamo ricordarti che è tua responsabilità assicurare nei limiti della tua conoscenza che i dati che ci fornisci siano accurati, completi e aggiornati. Inoltre, se condividi con noi dati di altre persone è una precisa responsabilità trattare quei dati secondo le norme di legge. Ad esempio, sarà compito tuo informare le persone, delle quali ci fornisci i dati, del contenuto di questa informativa e ottenere il loro consenso se la legge lo richiede.
QUALI SONO I TUOI DIRITTI?
Noi ti forniamo accesso ai tuoi dati. Puoi controllare i tuoi dati chiedendoci di aggiornarli, modificarli o, se la legge lo permette, cancellarli esercitando i diritti che ti sono riconosciuti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR (per quanto applicabili).
Noi ti incoraggiamo a controllare regolarmente i tuoi dati.
Puoi comunque sempre contattarci se vuoi accedere oppure rivedere, modificare, aggiornare, limitare o cancellare i dati che ci hai fornito (se non ci è più permesso di conservarli o non siamo obbligati a conservarli).
Puoi opporti ad alcuni trattamenti.
Puoi revocare il consenso prestato (per i soli trattamenti basati sul tuo consenso). La revoca non pregiudica la liceità del trattamento effettuato in precedenza.
Puoi ricevere copia dei tuoi dati (in un formato leggibile di uso comune).
Puoi chiederci di limitare l’utilizzo dei tuoi dati (se applicabile) e qualsiasi altra informazione in ordine alla protezione dei tuoi dati.
Precisiamo che, per quanto riguarda i dati raccolti automaticamente durante la navigazione dai sistemi di comunicazione, non siamo in grado di identificare l’interessato in base alle informazioni memorizzate. A queste tipologie di dati, pertanto, non si applicano gli articoli da 15 a 22 del GDPR, a norma dell’articolo 11 comma 2 del GDPR stesso, a meno che l’utente non fornisca informazioni aggiuntive che consentano di identificarlo al fine di esercitare i diritti previsti dai suddetti articoli.
I nostri dati di contatto sono:
· Posta cartacea: IdWeb srl Viale Venturelli, 11H (06012) Città di Castello – Perugia
· Online via e-mail: privacy@idweb.it
DIRITTO DI OPPOSIZIONE
Puoi sempre opporti ai trattamenti per finalità di marketing, e daremo seguito alla tua richiesta. Puoi opporti anche alla profilazione o ai trattamenti basati sul legittimo interesse. In quest’ultimo caso, daremo seguito alla tua richiesta valutando l’eventuale prevalenza del nostro legittimo interesse sui tuoi interessi o diritti e libertà fondamentali.
Facciamo del nostro meglio per rispondere alle richieste in tempo e senza costi salvo quando ciò richiede uno sforzo spropositato. In alcuni casi possiamo chiederti di verificare la tua identità prima di prendere in carico la tua richiesta. Se non sei soddisfatto della risposta ricevuta, puoi fare reclamo all’autorità di controllo competente nel tuo Paese (per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali).
QUANDO VERRA’ AGGIORNATA QUESTA INFORMATIVA?
Nel tempo i trattamenti possono evolversi e cambiare, e l’informativa che li riflette può essere modificata.
Questa informativa potrà subire modifiche nel tempo. La versione più recente dell’informativa presente sul sito è quella che riflette il trattamento di dati e informazioni personali che operiamo.
La presente informativa è stata aggiornata nel Febbraio 2023.